Autunno dietro l’angolo e vista l’estate stracalda appena trascorsa penso sia la prima volta che sono così contenta che arrivi la mezza stagione.
Sono decisamente pronta per aria frizzantina, maglioncini caldi e forno acceso a sfornare dolci confortanti.
E a proposito di comfort food, vi propongo oggi la ricetta per le girelle alla cannella farcite con composta di mele, senza glutine, latticini e uova!
Ecco il procedimento:
- in una ciotola unite le farine, la fecola, lo zucchero, il cremor tartaro, il bicarbonato e il pizzico di sale e mescolate bene
- in un’altra ciotola mescolate bene (anche con una frusta elettrica) lo yogurt, il latte e l’olio
- unite la parte liquida agli ingredienti secchi e mescolate con un cucchiaio prima, continuando poi con le mani, lavorando ed incorporando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto uniforme e compatto
- mettete l’impasto in una ciotola, copritelo e lasciate riposare in frigo mezz’ora
- nel frattempo tagliate a pezzetti piccoli le mele, versatele in una padella, aggiungete lo zucchero (facoltativo) e la cannella, lasciando cuocere a fuoco medio/basso fino a che le mele si saranno ben ammorbidite
- preriscaldate il forno a 180°
- su una spianatoia, mettete l’impasto fra due grossi pezzi di carta-forno e con un mattarello stendetelo fino ad ottenere un rettangolo spesso mezzo centimetro
- rimuovete il pezzo di carta forno superiore, ricoprite l’impasto con la composta di mele e arrotolate l’impasto per il lato lungo, aiutandovi ed accompagnandovi con il pezzo di carta forno inferiore
- tagliate il rotolo in “dischi” di egual misura e disponeteli su una teglia imburrata
- cuocete in forno per 30 minuti circa, fino a che la parte sopra sarà dorata
- preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo, la cannella in polvere e aggiungendo il latte vegetale un cucchiaino alla volta, fino a che sarà una composto liquido, ma denso
- versatelo sui roll prima di servirli, ancora tiepidi e magari accompagnateli anche con una pallina di gelato (vegetale) alla vaniglia.
Queste girelle alle mele e cannella sono un’ottima colazione con un caffé fumante, un ottimo dessert e un’ottima merenda con una bella tisana calda.
Spero che questa ricetta vi piaccia e non vedo l’ora di vedere le vostre creazioni, non scordate di taggarmi su Instagram così potrò condividerle!
Ciao!
Sonia
P.S. se amate le mele, date un’occhiata anche a queste ciambelle al forno e il mio strudel di frolla 😉
Ingredienti
Per l’impasto
120 gr di farina di riso fine, senza glutine
50 gr di farina di riso integrale, senza glutine
150 gr di fecola o altro amido senza glutine
60 gr di zucchero di canna
2 cucchiaini di cremor tartaro *
1 cucchiaino di bicarbonato *
1 pizzico di sale
130 gr di yogurt di soia al limone (o yogurt di soia bianco + scorza grattugiata di un limone)
50 gr di olio di semi
50 gr di latte vegetale, senza glutine
Per la composta
2 mele medie
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di zucchero di canna (facoltativo)
Per la glassa
3 cucchiai di zucchero a velo
1 pizzico di polvere di cannella
latte vegetale, senza glutine q.b.
* cremor tartaro e bicarbonato possono essere sostituiti con lievito per dolci
No Comments