Ingredienti (per 6 stampi da 60 gr ciascuno)
- 330 gr di yogurt al cocco a base vegetale
- 40 gr di farina di cocco (+ extra per la decorazione)
- 200 gr di cioccolato fondente senza latte
- sciroppo d’agave q.b.
Con l’arrivo del caldo avere qualcosa di fresco e gustoso nel freezer è praticamente d’obbligo e questi ghiaccioli al cocco e cioccolato fondente ispirati al Bounty (uno dei miei snack preferiti peraltro) sono talmente buoni e semplici da preparare che ne vorrete congelare e mangiare a dozzine!
L’idea mi è venuta mentre facevo un giro con calma al supermercato in cerca di ispirazione e mi è caduto l’occhio sullo yogurt al cocco della Alpro, che non prendevo da tempo. Un altro yogurt della stessa marca che amo è quello alla mandorla, che uso per preparare il mio “tiramisu” veloce 🙂
E quindi ecco come farli:
- in una ciotola mescolate lo yogurt, la farina di cocco e aggiungete lo sciroppo d’agave a piacimento (consiglio di assaggiare il mix prima di aggiungere lo sciroppo e poi aggiustare di dolcezza poco alla volta, come preferite)
- versate il mix negli stampini (io uso questi) e mettete in freezer per almeno 4 ore
- qualche minuto prima di toglierli dal congelatore, sciogliete il cioccolato a bagnomaria (io ho usato le tavolette della Novi aromatizzate allo zenzero che avevo già in casa, ma il cioccolato fondente semplice va benissimo!)
- levate i ghiaccioli dagli stampini, ricopriteli di cioccolato e cospargeteli subito di farina di cocco (il cioccolato solidificherà velocemente e a quel punto la farina di cocco non si attaccherà più)
- consumateli immediatamente (anche perché sarà dura resistere!) o ricongelateli e consumateli entro 3-4 settimane
Come promesso, sono veramente facili da preparare no? E sono una valida alternativa al gelato per chi, come me e il mio compagno, deve rinunciare ai latticini 😉
Fatemi sapere nei commenti se li provate o se avete idee e suggerimenti, magari per renderli ancora più golosi!
Ciao!
Sonia