Fra il lavoro e la voglia di passare più tempo all’aria aperta, mentre guardo come a un miraggio le ferie estive, non sono riuscita a pubblicare ricette quanto vorrei e dovrei.
Ma mi sono ripromessa di condividere al più presto questa ricetta dei biscotti gelato con cookies al cioccolato senza glutine e vegan!
O per lo meno di farlo prima che arrivi l’inverno e passi la voglia di biscotti gelato.
Naaa, il freddo potrà far passare la voglia di gelato, ma certo non quella di sfornare dei biscotti cioccolatosi senza glutine e vegan, da affondare dentro a una tazza di cioccolata calda fumante. O no?!
Non solo preparare, ma anche fotografare questi dolci è stato interessante.
Infatti, essendo una giornata molto, molto calda, il gelato si scioglieva alla velocità della luce e continuavo a togliere gocce di cocco e cioccolato che colavano a destra e a manca: fondamentalmente mi sono leccata le dita tutto il tempo.
Una sessione fotografica decisamente goduriosa.
Ma senza ulteriori indugi, tuffiamoci nella preparazione:
- unite tutti gli ingredienti secchi e mescolateli bene, aggiungendo poi la margarina e i cucchiai di acqua
- incorporate tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani, fino ad ottenere un impasto uniforme e abbastanza compatto
- formata una palla, ricoprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per un’ora (o mezz’ora in freezer se avete poco tempo)
- pre-riscaldate il forno a 180°
- prendete l’impasto dal frigo/freezer, dividetelo in 6 parti uguali e formate delle palline, posizionatele su una placca da forno antiaderente (o coperta con carta-forno) e premete le palline di impasto allargandole, fino a formare dei dischi spessi circa mezzo centimetro
- cospargeteli con le gocce di cioccolato fondente
- infornate per 20 minuti e una volta sfornati i cookies NON SPOSTATELI fino a che non si saranno completamente raffreddati, o si romperanno
- passiamo al gelato: potete naturalmente usare quello che preferite (io ho comprato in gelateria cocco e cioccolato fondente senza latticini, deliziosi, ormai una tappa fissa per noi), fate ammorbidire qualche minuto, dopodiché ricoprite un tegame con carta forno e stendete il gelato fino a formare uno strato spesso un centimetro o più
- rimettete in freezer per diverse ore, almeno quattro
- al momento di preparare i biscotti-gelato assicuratevi che i cookies si siano completamente raffreddati, dopodichè prendete il gelato dal freezer e con un taglia-biscotti circolare o semplicemente un bicchiere premete sullo strato di gelato, formate dei dischi e inseriteli fra coppie di biscotti
- consiglio di prepararli in anticipo e congelarli almeno un’ora, prima di servirli (onde evitare fughe di gelato in ogni dove).
Spero che questi biscotti-gelato senza glutine e vegan vi portino la stessa gioia che ho avuto io quando li ha assaggiati la mia dolce metà intollerante, che leccandosi le dita mi ha detto: amore, sono fantastici, ma dovevi farne di più.
Un desiderio che sarò ben felice di esaudire 😉
Fatemi sapere se li provate e non dimenticate di seguirmi e taggarmi su Instagram nelle vostre creazioni!
Ciao!
Sonia
Ingredienti (per 6 cookies // 3 biscotti-gelato)
100 gr di farina di riso integrale senza glutine
50 gr di fecola o altro amido senza glutine
2 cucchiai di cacao amaro senza glutine
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di cremor tartaro + 1/2 cucchiaino di bicarbonato
(possono essere sostituiti con un cucchiaino di lievito per dolci)
pizzico di sale
70 gr di margarina
2 cucchiai di acqua
gocce di cioccolato senza glutine/latticini
gelato vegan e senza glutine
No Comments